Cantautrice polistrumentista, insegnante di canto, diplomata in Canto moderno presso la
N.A.M di Milano e in Canto Jazz presso il Conservatorio Maderna di Cesena, con una tesi
su Antonio Carlos Jobim (laurea di 1 livello) e una tesi sull'”Interpretazione di Monica
Salmaso nella musica di Guinga” (laurea di 2 livello)
Attratta dalla saudade brasiliana, dalle tensioni jazzistiche, dalle profondità della musica
classica, dalla psichedelia rock e dal progressive folk, stregata dalla morbidezza onirica e
sensuale del dream pop e dalla musica d'autore, sviluppa uno stile cantautorale che
affonda le sue radici e trae ispirazione da svariate influenze musicali.
In qualità di cantautrice, nel 2012 esce “Il Folle Volo”, suo primo lavoro discografico
prodotto con l'etichetta indipendente Liquido Records (Liquido Records/Venus), disco che
vede la collaborazione artistica di Vince Pastano (Vasco Rossi; Luca Carboni)
e Andrea Costa (Quintorigo).
Nel 2016 è tra le finaliste al Premio Bianca D'Aponte e riceve il premio “Officina della
musica e delle parole”, stage di songwriting tenuti da Alberto Salerno e Mara
Maionchi.
Nello stesso anno è vincitrice di due concorsi legati al genio artistico di David Bowie:
con la cover “Absolute Beginners” vince il 1° premio del contest “Rebel Rebel -
omaggio a David Bowie” , organizzato da Gender Bender presso il Cassero di Bologna;
è inoltre vincitrice del “David Bowie Bash 2016” in cui viene premiata da Morgan per la
miglior cover presso il Vinile di Bassano del Grappa.
Altre collaborazioni con: Umberto Maria Giardini (ex Moltheni) nel singolo “Come
cometa”
con Sacri Cuori nel progetto “Musiche Per Metalli Pesanti”;
con Raffaella Destefano ( Madreblu),
Francesca Romana Perrotta , Cassandra Raffaele in qualità di corista polistrumentista,
si esibisce presso il Teatro Persiani di Recanati e presso lo Sferisterio di Macerata, in
diverse occasioni legate al Premio Musicultura.